WEBVTT FILE 1 00:09.800 --> 00:10.961 Ciao, sono Tony Hoffer. 2 00:10.962 --> 00:15.351 Ci troviamo a Parigi allo Studio Rue Boyer con Mix With The Master, 3 00:15.352 --> 00:19.252 e vi parlerò di una canzone che ho prodotto anni fa, 4 00:19.253 --> 00:22.731 della band chiamata The Kooks. 5 00:22.732 --> 00:25.483 Vi parlerò del processo di produzione. 6 00:37.300 --> 00:39.971 Quando faccio pre-produzione con il gruppo 7 00:39.972 --> 00:42.220 nella mia testa sto già mixando tutto quanto. 8 00:42.221 --> 00:45.557 Così quando andiamo in studio, buona parte delle registrazioni saranno... 9 00:45.558 --> 00:48.961 le avrò già ben congegniate, e quando faccio il mixaggio, 10 00:48.962 --> 00:51.486 in teoria, dovrebbe tutto sposarsi bene insieme. 11 00:57.500 --> 01:00.669 Questa parte, del riff principale... 12 01:02.558 --> 01:05.117 Mi pare di ricordare che fosse più strimpellata. 13 01:05.118 --> 01:07.237 Era un riff, ma meno di così. 14 01:07.238 --> 01:12.497 Ho voluto provare a far uscire quel riff, per tirarne fuori la melodia. 15 01:12.498 --> 01:16.647 In questo modo appena senti quegli accordi immediatamente riconosci il brano. 16 01:16.648 --> 01:19.316 Secondo me lì c'è una sorta di melodia che puoi canticchiare. 17 01:25.300 --> 01:28.506 La chiave per me era A, identificare quella alchimia, 18 01:28.507 --> 01:31.726 capire come funzionava. 19 01:31.727 --> 01:35.519 E poi B, amplificarla, falla uscire di più. 20 01:35.520 --> 01:38.620 E C, non mettermi in mezzo. 21 01:42.400 --> 01:45.002 La tavolozza è molto semplice. 22 01:45.003 --> 01:48.177 Bisogna accettarla e non cambiarla. 23 01:48.178 --> 01:51.703 Ma volevo aggiungere qualcosa. Ascoltando alcuni classici come 24 01:51.704 --> 01:56.003 "Rubber Soul" e "Revolver" dei Beatles, oppure un album di Prince, 25 01:56.004 --> 02:00.785 a Prince album, there's kind of a palette for that time, 26 02:00.786 --> 02:03.930 c'è una tavolozza specifica di quei tempi, 27 02:03.931 --> 02:07.166 il suono dipende dagli strumenti che avevano e che hanno usato al tempo. 28 02:07.167 --> 02:13.241 Quindi ho voluto cercare di preservare il suono di questi artisti.