WEBVTT FILE 1 00:08.510 --> 00:11.814 Salve, sono Shawn Everett, qui con Mix With The Masters. 2 00:15.030 --> 00:18.909 La traccia che sto caricando è un brano intitolato "Tomorrow" 3 00:18.910 --> 00:22.916 di un artista incredibile e di una mia grande amica 4 00:22.917 --> 00:24.717 Brittany Howard. 5 00:28.060 --> 00:31.769 A volte si possono usare dei riferimenti che non hanno nulla a che fare 6 00:31.771 --> 00:34.201 con lo stile del brano che si sta mixando. 7 00:34.210 --> 00:39.109 Si tratta solo di quanto ti è piaciuta la curva di quella musica. 8 00:39.110 --> 00:43.973 Cerco l'equilibrio tra le frequenze che muovono l'altoparlante 9 00:43.975 --> 00:45.239 in quell'area specifica. 10 00:45.240 --> 00:48.199 Quindi a volte è necessario spegnere quella parte del cervello 11 00:48.200 --> 00:51.704 che inizia ad ascoltare le singole parti di un'altra canzone. 12 00:56.200 --> 01:01.518 Nell'altra stanza abbiamo una situazione in cui ci sono due amplificatori 13 01:01.519 --> 01:04.951 su entrambi i lati della stanza, a destra e a sinistra, 14 01:04.952 --> 01:08.019 e ho una testa binaurale un po' più lontana. 15 01:08.020 --> 01:11.332 Quello che possiamo fare è ri-amplificare le cose. 16 01:11.334 --> 01:13.975 Non necessariamente un ri-amplificazione con microfoni vicini, 17 01:13.977 --> 01:17.845 ma più che altro generare informazioni sulla stanza. 18 01:22.360 --> 01:23.856 Quando senti il rumore bianco, 19 01:23.858 --> 01:27.619 senti essenzialmente la voce di tua madre. 20 01:27.620 --> 01:30.115 Stai sentendo tutti i programmi TV che hai guardato. 21 01:30.117 --> 01:32.769 Stai ascoltando tutta la musica che hai mai ascoltato. 22 01:32.770 --> 01:36.169 Tutto questo è fondamentalmente incorporato nel rumore bianco. 23 01:36.170 --> 01:38.659 Quindi penso che sia un concetto bellissimo.